
Intrattenere gli invitati al matrimonio con gli artisti di strada è sicuramente un matrimonio fuori dagli schemi.
Gli artisti di strada al matrimonio, sono una vera e propria attrazione speciale che sta spopolando da qualche anno nel nostro paese. Infatti, lâorganizzazione di questi imponenti spettacoli è progettata per dare enfasi ai momenti salienti del ricevimento di nozze: sempre piĂš sposi, infatti, prevedono lâorganizzazione di spettacoli di grande impatto emotivo e scenografico.

Tra gli artisti piĂš ricercati câè sicuramente il ritrattista-caricaturista, che esegue unâanimazione itinerante tra i tavoli del ricevimento realizzando spettacolari ritratti simpatizzati degli sposi e degli invitati presenti per poi regalarli agli stessi personalizzati a piè pagina con la data del matrimonio ed il nome degli sposi (straordinario ed originale gadget che gli ospiti porteranno a casa in ricordo dellâevento; poi troviamo il mangiafuoco-sputafuoco, che con coreografie con il fuoco incanta gli sposi e gli ospiti presenti con eleganti e suggestive acrobazie di attrezzi infuocati a ritmo di emozionanti sonoritĂ per poi concludere con incredibili lingue di fuoco sprigionate dalla bocca per sottolineare, quasi sempre, il fatidico taglio della torta nuziale.
Poi câè il giocoliere-comico che esegue uno spettacolo a sorpresa al centro della sala nuziale con una routine di giocoleria di grande impatto visivo eseguita con vari attrezzi fantasiosi e di uso comune, creando gag divertenti e interattive con gli invitati in un momento del banchetto in cui câè bisogno di uno stacco alla routine delle portate con una pausa allegra, frizzante e coinvolgente; poi ancora il mago-illusionista che esegue una rappresentazione stupefacente, coinvolgente e strappa applausi con numeri di magia, incredibili predizioni di anticipo sul pensiero ed effetti speciali con apparizioni.
Tra gli altri troviamo anche il prestigiatore, i burattinai con il teatro dei burattini, i musicisti di strada, i trampolieri acrobati, le statue viventi e il truccabimbi per i piĂš piccoli.