Balli di Pizzica e folclore Popolare

La pizzica è più di un semplice ballo; è la narrazione vibrante della vita rurale, tra gonne fluttuanti, foulard che danzano nell’aria e piedi nudi che battono il terreno.

Questo ballo è un linguaggio universale, capace di unire le anime cresciute su questa terra. Oggi, musicisti e danzatori portano avanti questa tradizione esibendosi nelle sagre, nei festival e nelle piazze dei paesi, scandendo il ritmo con voci melodiose e tamburelli energici.

Il ritmo pulsante e coinvolgente della pizzica ha come protagonista il tamburello leccese, accompagnato talvolta da violino, chitarra, fisarmonica e mandolino.

Su queste note tradizionali, una voce solista intona poesie d’amore in dialetto salentino, creando un’atmosfera unica e suggestiva.

Anche noi di Open Circus Puglia ci siamo lasciati trascinare dal folklore della festa patronale del nostro paese d’origine, grazie alla straordinaria esibizione dei nostri artisti e della talentuosa danzatrice Laura Boccadamo.

Perché non ti lasci coinvolgere anche tu dal ritmo travolgente della pizzica salentina?

L’evoluzione della Pizzica

La pizzica vide diversi sviluppi nel corso della sua storia.

Da un lato troviamo la cosiddetta Pizzica Pizzica o Pizzica de Core, che veniva suonata nei momenti di festa di gruppi familiari o di intere comunità locali. Questa danza, in una società in cui la donna era emarginata e relegata al focolare domestico, diventava così motivo di evasione per le donne, un’occasione per poter vedere da vicino la persona desiderata, proprio durante il ballo. E il ballo diventava quindi occasione di liberazione e socializzazione, ma anche espressione di un corteggiamento fatto di avvicinamenti e allontanamenti, un dialogo condotto ora dall’uomo e ora dalla donna. La Pizzica Pizzica in questa accezione è un ballo di corteggiamento in cui l’uomo e la donna non si toccano mai ma si avvicinano e si sfiorano, un ballo in cui la donna usa un fazzoletto (oggi diventato rosso, ma ai tempi probabilmente bianco) per invitare ad avvicinarsi o allontanarsi l’uomo.

Accanto alla Pizzica Pizzica, abbiamo poi la Pizzica scherma o pizzica dei coltelli. E’ una forma di danza che è rimasta in uso solo a Torrepaduli, nelle tipiche ronde che si tengono ogni 15 Agosto in questa città pugliese. In questo caso la danza ha abbandonato i pugnali per lasciare posto al ballo, quasi un’arte marziale fatta di movimenti insidiosi e in cui le mani sostituiscono i coltelli. In questa danza gli uomini si sfidano tra di loro.

Ed infine abbiamo la Pizzica detta “tarantata”. Questa consisteva in una tecnica terapeutica che impiegava il suono, il colore e il movimento come parte della terapia. La Pizzica è un “percorso coreutico musicale che guida un individuo da uno stato di oscurità abissale fino alla luce del sole e al cielo stellato”. Questa “danza-terapia” veniva eseguita da orchestrine composte da vari strumenti (tamburello e violino soprattutto) con lo scopo di “esorcizzare” i “tarantati” o le “tarantate” e guarirli, attraverso il ballo che questa musica frenetica scatenava. I tarantati erano persone (per lo più donne) che sostenevano di essere state morse dal ragno della tarantola, a seguito del cui morso erano cadute in stati depressivi seri.

La Pizzica Pizzica

La Pizzica Pizzica oggi è sicuramente un ballo semplice da imparare. Non è un ballo che cerca il cielo e quindi le acrobazie, ma un ballo legato alla terra (come ballo era per lo più danzato da persone che trascorrevano le loro giornate lavorando la terra in campagna), un ballo in cui i piedi cercano la terra e battono il ritmo scandito dal tamburello.

Anche gli stage di pizzica diventano un’occasione per conoscere la storia del Sud d’Italia, le contaminazioni regionali di questo ballo ma anche gli scambi culturali avuti col mondo arabo (da cui provengono alcuni passi della tradizione della Pizzica). Lo stage di pizzica diventa quindi oltre che un’occasione per socializzare, anche un’ottima terapia per imparare a gestire le emozioni, superare le ansie e condividere momenti.

Un Artista che Incanta e Sorprende

02/03/2025

Assistere a una performance di Milo è come immergersi in un mondo magico, dove il tempo sembra fermarsi e lo spettatore viene trasportato in un viaggio ricco di emozioni, risate e meraviglia. Milo non è semplicemente un intrattenitore; è un vero e proprio artista poliedrico che unisce tradizione e innovazione, regalando al pubblico un’esperienza indimenticabile.

La sua formazione come animatore turistico e la sua radice nel Clown classico si percepiscono fin dai primi momenti: Milo ha la rara capacità di connettersi con il pubblico, di qualsiasi età, creando un’atmosfera accogliente e coinvolgente. La sua presenza scenica è magnetica, e il suo umorismo intelligente e mai banale riesce a strappare sorrisi e risate genuine.

Ma ciò che rende Milo davvero speciale è la sua maestria nel fondere diverse discipline artistiche. Grazie alla sua esperienza nel Mimo corporeo e nella Pantomima, ogni suo movimento è studiato e carico di significato, capace di raccontare storie senza bisogno di parole. E quando si lancia nella magia e nell’illusionismo, lo stupore è assicurato: i suoi trucchi sono eleganti, sorprendenti e sempre accompagnati da un tocco di ironia che li rende unici.

Il suo repertorio di Teatro Clown Cabaret aggiunge poi un ulteriore livello di profondità alla performance, con momenti di introspezione e riflessione che si alternano a scene esilaranti e spensierate. Milo non si limita a intrattenere; sa emozionare, far pensare e, soprattutto, far sentire il pubblico parte di qualcosa di speciale.

In conclusione, Milo è un artista completo, un vero gioiello del panorama teatrale e dell’intrattenimento. La sua capacità di unire tradizione, tecnica e creatività lo rende uno spettacolo imperdibile per chiunque ami il teatro, la magia e le storie ben raccontate. Consiglio vivamente di non perdere l’occasione di vederlo in azione: Milo non delude mai, anzi, lascia sempre il pubblico con il sorriso sulle labbra e la voglia di rivederlo ancora!

Avatar for Eleonora G.
Eleonora G.

Senza dubbio, una performance che resterà a lungo nei nostri cuori

14/08/2024

La serata è stata davvero indimenticabile grazie all’energia travolgente dei ballerini di pizzica. La loro bravura nel coinvolgere tutti i presenti è stata straordinaria. Hanno saputo creare un’atmosfera magica, trascinando il pubblico in un vortice di musica e danza che ha unito tutti in un’unica grande festa. La loro passione e il loro talento hanno reso l’esperienza coinvolgente e vibrante, facendo sentire ogni spettatore parte integrante dello spettacolo. Senza dubbio, una performance che resterà a lungo nei nostri cuori.

Avatar for Marilù . G.
Marilù . G.

Super efficienti e preparatissimi

26/06/2024

Mago Milo super eccellente ! Niente e nessuno paragonabile ai loro servizi! Il mio consiglio per un divertimento assicurato è lo schiuma party!

Avatar for Elisa H.
Elisa H.

Fantastiche artiste un’esperienza unica e spettacolare

21/06/2024

Le Light Signals, farfalle luminose sui trampoli, sono due artiste straordinarie che hanno trasformato il nostro ricevimento in un evento magico. Con grande maestria e professionalità, ci hanno accompagnato dall’accoglienza fino al taglio della torta, incantando tutti i presenti con le loro esibizioni. La loro presenza ha aggiunto un tocco di eleganza e fascino alla serata, rendendola davvero indimenticabile. Consiglio vivamente di includere le Light Signals in qualsiasi evento speciale per un’esperienza unica e spettacolare.

Avatar for Elisa M.
Elisa M.

Carmelo è una persona fantastica

12/06/2024

Carmelo è una persona fantastica. Professionale, allegro e divertente, il suo spirito si riflette perfettamente nelle sue caricature. È un artista davvero eccezionale, capace di catturare l’essenza di ogni soggetto con un tocco di umorismo e creatività. Ogni incontro con lui è un’esperienza piacevole e stimolante. Consiglio vivamente di conoscere e apprezzare il suo straordinario talento!

Avatar for Tony B.
Tony B.

Contattami

Richiedi subito un appuntamento  
My Agile Privacy
Privacy and Consent by My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare.